Home
- CANCROCANCRCANCCANCACCANDIOLO CANCER INSTITUTE - IRCCSCANCRO PREVENZIONE
RICERCA CURA E
FORMAZIONE
News
Grandi tecnologie
Libera professione
L'Istituto di Candiolo
All'Istituto di Candiolo i professionisti della clinica e della ricerca in oncologia vantano un'esperienza e una competenza attestata da oltre 1200 articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali nel corso degli ultimi 7 anni e da oltre 13000 citazioni totali da parte di altri ricercatori nazionali e internazionali che hanno ritenuto le nostre ricerche meritevoli di considerazione e di alto impatto scientifico
La ricerca
1275 Pubblicazioni scientifiche
Esami totali
5119826 Esami totali
Personale clinico
530 staff
Personale ricerca
323 Ricercatori
L'Attività Clinica
L'Istituto è leader nelle attività di Ricovero, Cura e Ricerca nel campo delle Malattie Oncologiche
Attività Chirurgica
L'Istituto è all'avanguardia nel campo della chirurgia oncologica mininvasiva e robotica
Attività Medica
Il centro trapianti dell'Istituto, dotato di 4 camere a microclima controllato, garantisce un approccio multidisciplinare alla patologia oncologica.
Grandi Tecnologie
Il reparto di Radioterapia è dotato di due apparecchi per tomo-terapia e di un acceleratore lineare di ultima generazione attraverso cui sono trattate tutte le neoplasie dell’età adulta.
Divisioni Cliniche
L'Istituto di Candiolo quale centro di riferimento nazionale e internazionale per la cura e la ricerca nell'ambito delle malattie oncologiche garantise la presa in carico totale dalla diagnosi alla programmazione delle terapie alle strategie di follow up.
Programmi Multidisciplinari di Diagnosi e Cura delle Malattie Oncologiche.
Programma di Ricostruzione Mammaria
Il programma di ricostruzione mammaria nasce dalla necessità di ridurre al minimo il trauma psico
Programma di Ricostruzione Mammaria
Il programma di ricostruzione mammaria nasce dalla necessità di ridurre al minimo il trauma psico

Programma endoscopia digestiva diagnostica ed interventistica
L'attività della Struttura di Endoscopia Digestiva Diagnostica e Interventistica (EDDI) e’ caratt
Programma endoscopia digestiva diagnostica ed interventistica
L'attività della Struttura di Endoscopia Digestiva Diagnostica e Interventistica (EDDI) e’ caratt

Programma di chirurgia robotica dei tumori addominali
L’Istituto di Candiolo è divenuto centro di riferimento per la chirurgia robotica, grazie all’acq
Programma di chirurgia robotica dei tumori addominali
L’Istituto di Candiolo è divenuto centro di riferimento per la chirurgia robotica, grazie all’acq

Ovarian Cancer Center
Il carcinoma ovarico è tumore relativamente raro(incidenza: 12 nuovi casi ogni 100.000 donne/anno
Ovarian Cancer Center
Il carcinoma ovarico è tumore relativamente raro(incidenza: 12 nuovi casi ogni 100.000 donne/anno

Programma Tumori Primitivi e Secondari del Peritoneo-Carcinosi Peritoneale
Le forme primitive di tumore peritoneale (ovvero tumori che insorgono primitivamente nel peritone
Programma Tumori Primitivi e Secondari del Peritoneo-Carcinosi Peritoneale
Le forme primitive di tumore peritoneale (ovvero tumori che insorgono primitivamente nel peritone
Research Activities
Capitalizing on this wealth of information, Traslational and Clinical Research are now revolutionizing the way we diagnose and treat cancer and offers unprecedented opportunities to improve the outlook of cancer patients on a rational basis.
Programmi di prevenzione
Prevenzione del tumore al Colon
La prevenzione è la migliore arma per vincere il cancro ed è a nostra portata, ogni giorno a cominciare dalla tavola, seguendo le regole della corretta alimentazione, per finire ai controlli medici periodici.
Prevenzione del tumore alla mammella
Lo scopo della prevenzione primaria è quello di ridurre l’incidenza del cancro tenendo sotto controllo i fattori di rischio e aumentando la resistenza individuale a tali fattori.
Prevenzione del tumore ai Polmoni
Una corretta prevenzione primaria non si basa solo sull’identificazione dei fattori di rischio, ma anche e soprattutto sulla valutazione di quanto l’intera popolazione o il singolo individuo sono esposti a tali fattori.
Candiolo Cancer Center nella tua Regione
Nell’ambito di questo programma e grazie all’intesa con numerosi poliambulatori e centri poli-specialistici presenti in tutta l'Italia è possibile effettuare visite specialistiche in regime di solvenza con gli specialisti dell'Istituto di Candiolo per offrire percorsi diagnostico-terapeutici e programmi congiunti utili a facilitare e accelerare l’iter diagnostico e di cura.
